Tine Urnaut in attacco contro il muro italiano ma molto trentino composto da Giannelli, Birarelli e Antonov

foto Cavalli

Montichiari (Brescia), 6 gennaio 2016

 

Il “Bovo Day” del PalaGeorge di Montichiari, andato in scena questa sera nello storico impianto bresciano, non ha tradito le attese regalando agli oltre tremila spettatori presenti due ore di grande pallavolo ma soprattutto un momento unico nel suo genere nel ricordo di un grande campione quale Vigor Bovolenta, scomparso prematuramente il 24 marzo 2012 proprio mentre stava giocando una partita di pallavolo.
L’evento organizzato nel suo nome dai Comitati Fipav Provinciali di Verona e Brescia e promosso dalle due Leghe di Serie A (Maschile e Femminile), ha permesso di sensibilizzare ed educare le società sportive sull’importanza del defibrillatore; l’incasso realizzato verrà utilizzato per l’acquisto di defibrillatori da destinare proprio a club o scuole in cui a tutt’oggi non sia ancora presente questo importantissimo strumento.
Per la cronaca il match giocato fra la Nazionale Italiana e una selezione dei migliori giocatori della SuperLega UnipolSai 2015/16 si è concluso con un combattutissimo ma equo pareggio per 2-2; i quattro set hanno divertito il pubblico e messo in luce, al tempo stesso, la buona condizione di forma di ben cinque dei sei giocatori di Trentino Volley che hanno presto parte al match. Con Lanza in panchina per continuare a svolgere il lavoro differenziato in vista della ripresa delle gare ufficiali, la ribalta se la sono quindi guadagnata in particolar modo Tine Urnaut, Gabriele Nelli e Oleg Antonov. Lo sloveno, schierato in posto 4 fra le fila degli “Amici del Bovo”, è stato il secondo best scorer del match con 16 punti personali (meglio di lui solo Zlatanov con 17), il 52% in attacco ed il 71% in ricezione, ma buoni numeri li hanno fatti registrare anche lo schiacciatore italo-russo (9 palloni vincenti col 47% a rete, l’86% in ricezione e un muro) e l’opposto toscano, in campo negli ultimi due set e a referto nove volte col 56%. Positive anche le prestazioni di Colaci (89% in ricezione) e Giannelli, regista azzurro titolare nei primi due set (quelli vinti dall’Italia) e autore di 5 punti, con 2 muri, 2 ace e un attacco.
Il programma di allenamenti della Diatec Trentino, che questo pomeriggio al PalaTrento ha svolto una sessione di un'ora e mezza, a ranghi ridottissimi (appena cinque i giocatori a disposizione) proseguirà domani nuovamente con undici elementi a disposizione.

 

Di seguito il tabellino completo del “Bovo Day” giocato stasera al PalaGeorge di Montichiari.


Italia-Amici del Bovo 2-2
(30-28, 25-20, 25-27, 22-25)
ITALIA: Birarelli 9, Giannelli 5, Botto 6, Piano 11, Vettori 11, Antonov 9, Colaci (L); Rossini (L), Randazzo 15, Sottile, Buti, Anzani 2, Nelli 9. N.e. Juantorena e Lanza. All. Gianlorenzo Blengini.
AMICI DEL BOVO: Urnaut 16, Sala 4, Miljkovic 11, Zlatanov 17, Zingel 6, Bruno, Giovi (L); Saatkamp 7, Corvetta 1, Boninfante, Fei 12, Papi. N.e. Tencati e Bari. All. Angelo Lorenzetti, Andrea Giani e Giuseppe Patriarca.
ARBITRI: Bartolini di Firenze e Simbari di Milano.
DURATA SET: 27’, 25’, 26’, 21’; tot 1h e 39’.
NOTE: Italia: 13 muri, 8 ace, 19 errori battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 66% (47%) in ricezione. Amici del Bovo: 7 muri, 4 ace, 14 errori battuta, 4 errori azione, 58% in attacco, 73% (56%) in ricezione. 

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa